Verdetto ineccepibile, da additare a modello in ragione dei nervi scoperti che tocca. Nondimeno abbisogna di qualche puntualizzazione tecnica. 1. Inquadramento della decisione In primo luogo, doverosamente la Commissione tributaria regionale della Lombardia si è presa sulle spalle il peso delle carenze riscontrate nella sentenza oggetto di riesame, ove – stando alle sue parole –continua
Articoli etichettati: PROCESSO VERBALE DI CONSTATAZIONE
Nel carrello
Articoli recenti
- IVA – Dichiarazione inizio attività, variazione dati e cessazione attività – Chiusura, da parte dell’Agenzia delle entrate che procede d’ufficio, delle partite IVA dei soggetti che, sulla base dei dati e degli elementi in suo possesso, risultano non aver esercitato nelle tre annualità precedenti attività di impresa ovvero attività artistiche o professionali, ai sensi dell’art. 35, comma 15-quinquies, del D.P.R. n. 633/1972, come modificato dall’art. 7-quater del D.L. n. 193/2016. 4 dicembre 2019
- Accertamento imposte sui redditi – Assistenza fiscale – Visto di conformità – Obbligo di identità soggettiva tra chi appone il visto di conformità e chi trasmette la dichiarazione. 29 novembre 2019
- Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate del 12 marzo 2019 concernente l’approvazione del modello “Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall’Agenzia delle entrate”. 21 novembre 2019
- L’oggetto “blindato” del giudizio di ottemperanza in materia tributaria. Avv. Valdo Azzoni, in nota a Comm. trib. reg. Lombardia 19 luglio 2017, sent. n. 3253 19 novembre 2019
- Imposte e tasse – Riscossione – Versamenti in acconto dell’IRPEF, dell’IRES e dell’IRAP – Modalità – Art. 58 del D.L. n. 124/2019 – Chiarimenti. 12 novembre 2019
I più letti
- Approvazione degli indici sintetici di affidabilita' fiscale relativi ad attivita' economiche dei comparti dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attivita' professionali e di approvazione delle territorialita' specifiche.
- LA DEDUCIBILITÀ AI FINI DELL’IRAP DEI COSTI CONNESSI AL DISTACCO DI PERSONALE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO DA UNA SOCIETÀ STRANIERA, MA IN FORZA PRESSO LA SUA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA. Avv. Zeila Gola – Dott. Andrea Beraldo
- IVA – Regime forfetario per i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni – Nuovo regime forfetario ex art. 1, commi da 54 a 89, della legge n. 190/2014 – Estensione del regime forfetario ex art. 1, commi da 9 a 11, della legge n. 145/2018 – Indicazioni in relazione alle modalità di applicazione del regime forfetario alla luce delle modifiche apportate con la legge di bilancio 2019 e chiarimenti di alcuni dubbi interpretativi emersi in ordine all’applicazione dello stesso.